sabato 25 marzo 2023

Il nostro bravissimo dottore continua la sua Crociata solitaria con la prevenzione.

Il prossimo lunedì infatti, sarà dedicato al problema della respirazione, fenomeno che interessa da vicino tutti i cittadini fumatori e non, ma tutti costretti a respirare smog. 




Questa è la locandina dello studio medico che prevenzione i pazienti a prevenire eventuali problemi respiratori tempestivamente, la nostra comunità ha avuto la fortuna di beneficiare di un medico che ha dedicato alla professione tutto se stesso, seguendo i suoi consigli (con il dovuto rispetto)la società ne guadagnerà in salute.

martedì 7 marzo 2023

8 Marzo, festa delle donne, tante battaglie vinte ma c'è ancora tanto da fare.

 

Nei paesi occidentali la parità è stata raggiunta, ma non in tutti gli altri paesi, oggi, Africa e Asia sono rimasti ancora legati ad arcaici vincoli religiosi, che continuano a penalizzare la donna, ma i tempi sono maturi per la sua valorizzazione globale.



L’otto Marzo, si festeggia la donna in tutta la sua grandezza, la festa mette in mostra le grandi battaglie combattute e vinte in nome della libertà, e dell’emancipazione, della condanna alla violenza in tutte le forme, negli ultimi anni la tenacia e l’intraprendenza delle donne  sta facendo breccia anche in quei paesi del nord’Africa e di alcuni paesi asiatici molto radicali dove è ancora proibito mostrarsi emancipata sfoggiando la sua femminilità.


Ci vorrà del tempo, ma anche questi popoli si accorgeranno del forte potenziale femminile, della marcia in più di cui il Buon Dio ha voluto dotarle, e  allora anche loro capiranno la necessità di affidarsi e di fidarsi delle donne, del loro acume, del loro spirito intuitivo capace di prevenire e prevedere.

Il ruolo della donna nell’attuale società occidentale è fondamentale per la gestione  familiare e finanziaria, in questi tempi di forte crisi sociale nel nostro paese, molte famiglie sarebbero finite in malora senza la sua presenza alla guida della famiglia, fortunatamente la società moderna è orientata giustamente verso un riconoscimento e una cooperazione paritaria totale con il gentil sesso sotto tutti i suoi aspetti.

Viva tutte le donne.

domenica 5 marzo 2023

Qualiano, è iniziata la battaglia politica per amministrare la città.

L'Antica Piazza G. D'Annunzio.
Come sempre, si cerca di denigrare gli avversari per mettere in mostra la propria superiorità in tanti casi, immotivata e inesistente, anzi…

La prossima campagna elettorale,  a breve vedrà i futuri candidati a favore o contro un dato colore politico o meglio, ”un dato esponente politico”, mettendo in atto tutte le cattiverie e invettive che   riusciranno a inventare pur di strappare qualche voto, senza contare, che il popolo,- nonostante qualche motivato mal di pancia-,  valuterà e giudicherà con obiettiva razionalità i pro e i contro  ricevuti durante questa legislatura mostrandosi a favore o contro all’atto del voto.

Tra non molto la città sarà tappezzata con tanti volti di persone meritevoli o arriviste, con la bramosia di conquistare la tanto agognata poltrona, e con essa pure l’eldorado, tra i tanti, pochissimi si presentano con un simbolo noto e con il coraggio di mettersi in gioco, molti, anzi, tantissimi, preferiscono non dare spiegazioni presentandosi con una lista civica apparentemente, senza nessuna appartenenza o dipendenza, incolore e insapore, con la quale non mostrando un passato politico credono di non essere tenuti a dare spiegazioni.

Sarebbe opportuno da parte di ogni elettore, una volta individuato il soggetto politico più meritevole, chiedere quale sia il suo programma e quali benefici potrebbe apportare la sua eventuale elezione alla città, nel corso degli anni l’elettorato ha assistito a tantissimi voltafaccia e cambi di casacca da scoraggiare anche il più convinto sostenitore di un dato colore politico, tanto da disertare le urne in preoccupante e notevole quantità.

D’altro canto, ci sono anche pseudo politici eletti nell’ultima legislatura che nel corso della stessa si sono limitati ad alzare solo la mano al momento richiesto senza mai dare un valido contributo alla città, questi, avendo indurito la faccia, potrebbero anche ripresentarsi alla prossima tornata elettorale spronati dai loro familiari che pensano solo a personali benefici ma senza un preciso programma

giovedì 2 febbraio 2023

Qualiano, l’Amministrazione cittadina bacchetta i possessori di cani.

E stato doveroso richiamare i proprietari di cani per gli escrementi che si trovano sui marciapiedi ogni giorno.

 

È una grande mancanza di rispetto per i cittadini che sono costretti a fare la gincana sulle aree pedonali per non calpestare gli escrementi lasciati da questi poveri animali, che in tantissimi casi sono molto migliori dei loro proprietari, i quali, li portano a defecare sugli spazi destinati alla pedonalizzazione, senza degnarsi di raccoglierne i frutti, costringendo i cittadini a lanciare tante imprecazioni contro questi poveri animali, per i quali, l’unica colpa è quella di obbedire agli stimoli fisiologici e di trovarsi per proprietario una persona più animale di loro.

Detti proprietari, esponendo i tanto amati cani alle critiche dei tanti, dimostrano di essere anche incoerenti e ipocriti con loro stessi, perché mentre dicono di amarli più dei loro stessi figli li espongono alle motivate invettive del pubblico, questo ha scatenato le ire dell’Amministrazione che vede maltrattata la città che governa dovendo subire anche le lamentele del suo pubblico.

Sarebbe il caso che i vari proprietari dei cani in oggetto, che si macchiano d’inciviltà e rischiano belle sanzione da parte degli organi della Polizia Municipale, si ravvedessero, perché oltre a rischiare la giusta sanzione, rischiano anche di fare una pessima figura con gli attori che assistono alla scena. Portare l’animale al guinzaglio senza le dovute attrezzature e già di per se una trasgressione.

Per la città sono stati affissi i regolamenti ai quali bisogna attenersi per non incorrere in qualche spiacevole richiamo oltre alla dovuta e sacrosanta sanzione, perché veramente non se ne può più.

 

lunedì 23 gennaio 2023

Sistema medico da rivedere, la Sanità pubblica dagli specialisti è vista come un sottoprodotto.

Il Dottor G. Verde chiede la collaborazione degli assistiti per combattere un sistema  sanitario iniquo che penalizza l’assistenza pubblica e favorisce solo quella privata.


Il  serio professionista, si  vede costretto a denunciare deficienze e discrepanze di un sistema sanitario che da  anni dimostra arroganza, supremazia e strapotere penalizzando la Sanità pubblica e favorendo quella privata e affaristica, infatti, lo dimostra il grande dispendio di energia e risorse a discapito del sistema SSN costringendo gli assistiti a ricorrere al medico di base per le necessarie cure prescritte dallo scienziato di turno, il quale dopo aver incassato oneri e onori costringe i pazienti a rincorrere la speranza della guarigione perdendo tempo e ritardando la guarigione.

Nonostante la Regione Campania abbia emanato delle direttive chiare e inequivocabili in merito, secondo le quali, avendo le stesse tecniche e possibilità che il sistema concedono loro, sarebbe un preciso dovere e compito dello specialista, dopo aver accertato il grado di salute del paziente prescrivere le necessarie cure ed esami senza per questo delegare il medico di base, forse, ritenuto erroneamente solo un prescrittore di farmaci ed esami e non un rispettabile professionista.

Allo scopo, il dott. Verde chiede a tutti gli assistiti di aderire e firmare la petizione al fine di sensibilizzare i vertici e la sua battaglia volta al rispetto delle regole e a favorire la salute di tutti quelli che sono costretti a ricorre a cure ed esami specialistici, per farlo basta cliccare sul link pubblicato e inserire i propri dati.                                                       

Insieme a molti colleghi siamo impegnati affinché ci sia una sanità più umana ; con meno burocrazia e che metta al centro il malato e non la malattia.

Pertanto come AMT - Associazione Medici del Territorio ci impegniamo affinché il malato, soprattutto oncologico non debba andare ramingo per studi Medici di MMG per avere quello che oncologo doveva dargli seduta stante.

Ricette, prescrizioni esami etc.

Allo stesso modo che trovi soprattutto a livello di clinica universitaria lo stesso medico che lo prenda in carico e non uno diverso ogni volta.

Continuo con attuazione del fascicolo sanitario che permetterebbe la facile distribuzione dei farmaci senza ostacoli BUROCRATICI.

PER TUTTO QUESTO ABBIAMO ORGANIZZATO UNA PETIZIONE.

Qui sotto link

https://www.facebook.com/100001394118321/posts/5943304452392633/?d=n

facebook.com

QUESTA MIA MAIL SOLO PER PORTARVI A CONOSCENZA CHE NOI MMG SIAMO SOLIDALI CON I NOSTRI PAZIENTI MA ALLO STESSO MOMENTO IMBRIGLIATI IN UNA BUROCRAZIA SOFFOCANTE.

CORDIALITÀ

DR. GIANNI VERDE

DR. GIANNI VERDE

MEDICO-CHIRURGO. ASSISTENZA PRIMARIA . MEDICINA NATURALE

                                                                                                                                                         

martedì 6 dicembre 2022

La nostra politica corre incontro ai cittadini invitandoli a proporre migliorie sociali e commerciali.

Per le nuove amministrative si cerca di andare incontro all'elettorato con il metodo dell'istruzione, formazione e partecipazione.


La politica della nostra città sta cercando di rinnovarsi per non farsi cogliere impreparata dopo la fortissima astensione dal voto che si è verificata nell’ultima tornata elettorale determinata dalla disaffezione popolare dalla politica dovuta  al disinteressamento da parte dei professionisti della stessa verso i giovani, verso chi potrebbe, e dovrebbe, costituire la futura classe politica del nostro paese cercando di andare incontro proprio a chi in questo momento vuole e deve capire.

Lo scopo e di invitare i giovani a una forte e assidua partecipazione all’Amministrazione della città, attraverso le riunioni e i consigli comunali per renderli consapevoli delle decisioni che partono dalla stanza dei bottoni e rese esecutive anche con la possibilità di esprimere e mostrare le personali riluttanze e magari esporre eventuali varianti migliorative che potrebbero incontrare maggiormente i favori popolari e commerciali della città, per iniziare a diventare parte attiva del governo cittadino. 


Foto a lato

la nuova sede per incontri e riunioni aperta in via F. Rosselli.

sabato 8 ottobre 2022

QUALIANO, 𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝟬 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗜𝗡𝗘𝗥𝗔𝗥𝗜 𝗡𝗘𝗟 𝗖𝗜𝗠𝗜𝗧𝗘𝗥𝗢 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗔𝗟𝗘

     

L'assessore alle politiche cimiteriali "Bonaventura Cerqua" rende noto le intenzioni e modalità dell'
Amministrazione di costruire 60 cinerari per soddisfare le richieste dei cittadini.

Gli interessati possono eventualmente, prendere visione del progetto definitivo depositato presso l'ufficio Tecnico - Settore LL.PP. presso la Sede Comunale.
𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐨𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐨𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐚 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐩𝐞𝐜 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨: 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐨𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨.𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨@𝐚𝐬𝐦𝐞𝐩𝐞𝐜.𝐢𝐭.
E tassativamente vietata qualsiasi altra foma di trasmissione e/o presentazione delle domande.

Ogni utente potrà presentare solo n.1 domanda, con relativa delega allegata nel caso che il consegnatario del'istanza non sia il titolare della richiesta.
L'assegnazione dei Cinerari, avverrà seguendo strettamente l'ordine cronologico di pervenuto della richiesta al Protocollo Generale di questo Comune e fino all'esaurimento del numero dei Cinerari previsti nel progetto esecutivo approvato.
👉🏽Il costo per la concessione di ogni singolo Cinerario è il seguente
▪️5a fila - costo € 1.100,00/cad.
▪️ 4a fila - costo € 1.100,00/cad.
▪️ 3a fila - costo € 1.200,00/cad.
▪️ 2a fila - costo € 1.200,00/cad.
▪️ 1a fila - costo € 1.200,00/cad.
Il Comune a seguito delle richieste pervenute, procederà secondo i criteri prestabilti, all'assegnazione dei Cinerari, ed il concessionario dovrà versare il relativo importo mediante bollettino di c.c.p. n. 17020801 intestato al Comune di Qualiano - con la causale successivamente definita dalľ'Ufficio Cimitero in accordo con l'Ufficio Finanziario del Comune, nel rispetto delle seguenti modalità:
▪️ prima rata pari al 50% dell’importo del cinerario concesso, al momento dell’assegnazione definitiva;
▪️ saldo dell'importo (pari al 50%) entro 30 giorni dalla data di inizio dei lavori di costruzione.
La durata della concessione viene fissata in anni 99 (novantanove).
La richiesta di assegnazione dovrà essere redatta esclusivamente su apposito modulo domanda predisposta ed approvata da questa Amministrazione, la quale sarà possibile ritirarla presso l'Ufficio Cimitero del Comune e/o da scaricare dal sito intemet del Comune di Qualiano all’indirizzo: www.comune.qualiano.na.it. nella sezione "𝐀𝐥𝐛𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨" - "𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐢".
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'Ufficio Cimitero nelle ore di apertura al pubblico o telefonicamente.

lunedì 29 agosto 2022

La politica diventata fenomeno da baraccone: manca degli ideali che l’hanno distinta nel tempo.


Mai la politica era scesa cosi in basso tanto da abbandonare lo scontro politico e scagliarsi  nello scontro corpo a corpo pur di prevalere: cosa sta insegnando ai giovani?

Se i giovani si stanno disaffezionando dalla politica, è perché vedono in essa solo un arrivismo sfrenato perso la gestione del potere finanziario del Pnrr che darebbe loro la prevalenza del comando, ma non sentono da nessuna parte proposte atte a modificare la politica del lavoro in favore dei giovani per l’inserimento degli stessi nel mondo della produzione, cosa che porterebbe nuova linfa vitale sia nella produttività, sia nella casse della previdenza dell’assistenza sociale ormai in agonia e ancor più nell’amor proprio della società giovanile.

Le nuove leve del voto costituiscono un bacino appetibile da parte di tutte le forze politiche le quali stanno corteggiando questo enorme fonte di voti cercando di circuirli con false e irrealizzabili promesse che il mondo giovanile sta ben analizzando e vagliando, cercando di trarre dalle notizie giornaliere, che sono pubblicate dai quotidiani italiani, le varie opinioni che si levano da Nord a Sud del paese cercando di capire meglio da dove potrebbero arrivare le fregature.

 In questa fase di grande incertezza politica forse, l’unica concretezza la sta dando il M5s che basatosi sulle sue direttive sta dando prova di coerenza e correttezza verso i suoi elettori con il rispetto del vincolo dei due mandati, infatti, chi vuole restare attaccato alla poltrona non ha trovato di meglio che cambiare casacca all'ultimo momento dimostrando di poca serietà e pochissimo rispetto per il suo elettorato, diceva un grande" a nemico che fugge ponti d'oro". 

Assistenza e installazione di: 

caldaie murali, scaldini a gas,  climatizzatori e condizionatori  di tutte le marche.

Sal. Pi.    377 500 5581



lunedì 25 luglio 2022

Il Reddito di Cittadinanza presenta grandi lacune, ma la colpa di chi è?


Il RdC per un’assoluta mancanza di controllo ha prodotto una spaccatura nel mondo del lavoro che diventa insanabile se non si corre ai dovuti ripari.


Tutti pronti a scagliarsi contro il RdC e i suoi beneficiari definiti parassiti, scansafatiche e opportunisti perché in tanti casi, (che andrebbero accertati), pur percependo il sussidio statale, accettano di lavorare a nero sfruttando il momento favorevole dovuto in gran parte alla latitanza dei controlli aumentando illegalmente le entrate finanziare per permettersi una vacanza con la sua famiglia e permettendo a imprenditori disonesti di sfruttare la mano d’opera a basso costo evadendo le dovute tasse.

In opposto, c’è il mondo imprenditoriale che lamenta una penuria di mano d’opera non trovando la disponibilità alle richieste di personale stagionale nei tanti settori produttivi, il grido d’allarme lanciato dall’imprenditoria avrebbe dovuto come minimo far drizzare le orecchie dei nostri governanti cercando di apportare i dovuti correttivi al sistema, invece, ha fatto in modo che la lacerazione s’ingigantisse facendola diventare un caso di mala politica del M5s e fregandosene altamente del popolo.

Oggi, tutti sappiamo che questa forma di assistenza non esiste solo in Italia, ma dobbiamo anche  chiederci perché, mentre, negli altri stati europei questa misura d’assistenza ha funzionato come un orologio svizzero, in Italia è diventata una patacca dei bassifondi metropolitani, è chiaro che le carenze sono solo strutturali e le colpe sono da addebitare a chi poteva e aveva i poteri per istituire i dovuti controlli e modifiche mentre a preferito strumentalizzare politicamente il RdC allo scopo di mettere in cattiva luce il Movimento cinque stelle penalizzando tutti gli italiani.

Politicamente la situazione attuale ha fatto comodo anche a Draghi che eludendo qualsiasi ipotesi correttiva ha messo all’angolo Conte, il suo maggior antagonista politico e padre del RdC, facendolo diventare da benefattore un catastrofista, tutto questo forse, alla ricerca di consensi politici commettendo un grande passo falso poiché il popolo sa che l’unico che poteva raddrizzare la barca ha preferito farla naufragare per trarne i suoi personali vantaggi, il popolo sembra stupido, ma non lo è, e saprà agire al momento opportuno e nella giusta sede.

  Sal. Pi.    assistenza e installazione di: 

caldaie murali, scaldini a gas,  climatizzatori e condizionatori  di tutte le marche.

Sal. Pi.    377 500 5581


mercoledì 6 luglio 2022

PUC Qualiano, concluso il tanto travagliato iter procedurale, tra pochi mesi la nostra città potrebbe disporre del suo PUC.

Una svolta storica, così come l’ha definita il sindaco di Qualiano, Raffaele De Leonardis. Ieri, la giunta comunale da lui presieduta ha adottato il Piano Urbanistico Comunale.


Inizia adesso l’iter procedurale che porterà tutti i cittadini interessati a chiedere chiarimenti e resoconti del PUC nella sua interezza vagliandone i pro e i contro sulla base dei benefici sociali un percorso faticoso e senza sosta ha portato l’amministrazione De Leonardis all’adozione di uno strumento per la pianificazione urbanistica di livello comunale che a Qualiano mancava da ben 64 anni. Ad oggi, infatti, è ancora in vigore il piano di fabbricazione del 1958.

Negli anni più volte si era tentato di rinnovare il piano regolatore del ’58, chiaramente non più in linea coi tempi moderni , infatti, nel 2007 fu approvato un Piano Regolatore generale a vani 0 che regolamentava, quindi, solo la pianificazione agricola, in quel caso, il Piano Regolatore fu annullato a seguito di un ricorso presentato dai cittadini al Presidente della Repubblica.

Riproposto nel 2013 e nel 2018, il PUC fu dichiarato incoerente dalla Città Metropolitana con circa 20 prescrizioni.

L’iter procedurale

Ad oggi, l’iter di formazione e approvazione del nuovo strumento urbanistico è alla fase di prima adozione in Giunta Comunale.

Entro 60 giorni dalla pubblicazione, è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazioni e comitati, proporre osservazioni, sia di carattere generale che puntuale, contenenti modifiche ed integrazioni agli elaborati tecnici pubblicati, trascorsi i 60 giorni di pubblicazione, la Giunta comunale – nei successivi 30 giorni – valuta e recepisce le osservazioni pervenute ufficialmente entro i termini di legge.

Si procede così alla seconda adozione in Giunta comunale degli elaborati tecnici, integrati con le osservazioni, con conseguente loro trasmissione alle Amministrazioni competenti per l’acquisizione dei pareri, nulla osta, autorizzazioni ed ogni altro atto procedimentale obbligatorio.

Acquisiti tutti i pareri, nulla osta ed autorizzazioni, la Gc trasmette il Puc e tutti gli altri elaborati tecnici alla Città Metropolitana di Napoli che, entro 60 giorni dalla trasmissione del Piano completo di tutti gli elaborati, deve esprimersi circa la coerenza alle strategie a scala sovracomunale anche in riferimento al proprio Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) vigente.

Acquisita la dichiarazione di coerenza dalla Città metropolitana di Napoli, il PUC arriva per la definitiva approvazione in consiglio comunale. Il Puc approvato sarà pubblicato contestualmente nel Burc e sul sito web istituzionale del Comune. Sarà ed è efficace dal giorno successivo alla sua pubblicazione nel Burc.

  Sal. Pi.    assistenza e installazione di: 

caldaie murali, scaldini a gas,  climatizzatori e condizionatori  di tutte le marche.

Sal. Pi.    377 500 5581