La mancata presenza dei genitori
si nota dal fatto che orde di ragazzini di giovanissima età si attardano fino a
tarda sera e addirittura all’inizio della notte senza che i loro genitori, dopo
averli messi al mondo si preoccupino, della loro assenza e di cosa fanno, questo
perché in tanti casi il padre esce a destra, la madre esce a sinistra e per
lavarsi le coscienze danno ai loro figli un poco di soldi e li lasciano liberi di
agire a loro piacimento.
Gli effetti nefasti delle libertà
deficitarie, si notano all’indomani facendo il solito giro per le strade e le
piazze della città, gli effetti negativi dello sfogo che questi ragazzini
vorrebbero dirottare sui loro genitori saltano agli occhi, panchine sfasciate,
marmi divelti, sedute inutilizzabili, viene da chiedersi perché? di chi è la
colpa se questi piccoli vandali di oggi domani rischiano di diventare
delinquenti.
E quella cha si definisce “La
società civile veramente non ha colpe?” quando assiste passivamente alla
demolizione di un bene pubblico, o alla rottura di un albero, quando vede e non
interviene, questa non è una colpa?