venerdì 17 giugno 2022

Incontro dibattito dei medici di base con i cittadini per chiarire alcune anomalie moderne.

I beneficiati dimenticano presto quanto hanno ricevuto, quelli che prima erano eroi adesso sono maltrattati e offesi nel fisico e nella professione, colpa della grande maleducazione.


Al pari dei beneficiari del Reddito di cittadinanza che stanno più che mai ricevendo i benefici finanziari a opera dei grillini non votano nemmeno chi ha permesso loro di goderne i frutti, parimenti, i pazienti della Sanità hanno dimenticato chi per i due anni della Pandemia sono stati al loro fianco con le cure e la prevenzione cercando in tutti i modi di prevenire e alleviare i timori dei tanti pazienti con dedizione al dovere professionale  rischiando anche in prima persona pur di tenere fede al giuramento fatto.

La gratitudine e la riconoscenza sembrano virtù sparite dai sentimenti dell’animo umano, sembra che tutto sia dovuto alla categoria di persone scostumate e arroganti che considerano i medici di base e i loro studi professionali solo come pertinenze per le loro necessità a volte, azzardando anche assurde pretese senza considerare il lavoro che questi veri eroi svolgono ogni giorno con dedizione e umiltà, ma forse è proprio questa grande virtù che viene confusa camorristicamente.

Infatti, dai notiziari abbiamo appreso che ultimamente uno stimato medico di base per futili motivi e assurde pretese è stato aggredito e picchiato nel suo studio da un prepotente impunito, questo è assolutamente ingiusto, quanto accaduto mette sotto i riflettori le lacune del sistema sanitario e della mancanza di tutele per questi professionisti esposti ad angherie e vessazioni giornaliere, la sicurezza di queste lodevoli figure è il tema centrale della battaglia intrapresa dal dottor G.Verde in virtù della sua posizione nel sistema sanitario.

L’Incontro dibattito, indetto e svoltosi nell’Aula consiliare del Comune di Qualiano, verteva proprio al rispetto incondizionato della categoria dei medici di base che senz’altro deve essere tutelata per meglio esprimere la sua professionalità proprio in favore dei bisognosi di assistenze fisica e morale che a loro si affidano speranzosi e senza alterigia e prepotenza ma coscienti di avere a che fare con persone umane che al momento del bisogno sanno come aiutare i bisognosi di cure.

Società  Sal. Pi.    assistenza e installazione di: 

caldaie murali, scaldini a gas,  climatizzatori e condizionatori  di tutte le marche.

Sal. Pi.    377 500 5581


lunedì 30 maggio 2022

Qualiano, continua l’assistenza preventiva del dott. G. Verde: adesso è il momento della vascolarizzazione.

Sta diventando sistemica la prevenzione del dottor G. Verde, adesso è il momento di affrontare le malattie vascolari, che procurano problemi sia strutturali sia estetici.


Continua senza sosta la battaglia del Dottor Verde per prevenire qualsiasi insorgenza delle malattie dovute sia a disfunzioni e malfunzionamenti degli organi interni, sia a quelle che possono attaccare il fisico in base all’età del paziente, adesso e la volta delle malattie cardiovascolari, le quali oltre a costituire un problema strutturale che a lungo andare possono dare adito diverse patologie cardiovascolari oltre a costituire per le giovani donne anche un problema di estetica.

Per questo scopo, il nostro bravo dottore ha deciso di indire per il giorno 7 Giugno la giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari che procurano tanti fastidiosi problemi come la pesantezza delle gambe, la ricerca di una sedia nelle vicinanze, la presenza delle vene varicose che prima di diventare un problema strutturale costituiscono un handicap per le ragazze proibendo loro di indossare la gonna preferendo i pantaloni per nascondere le gambe.


Perciò il Dottor Verde invita tutti quelli che tra i suoi pazienti iniziano ad avere di queste problematiche a prenotarsi, presso la sua segreteria, tramite il recapito telefonico per fruire della visita preventiva prevista per il giorno 7 Giugno, e affrontare il problema prima che esso diventi incisivo e penalizzante.


Società  Sal. Pi.    assistenza e installazione di: 

caldaie murali, scaldini a gas,  climatizzatori e condizionatori  di tutte le marche.

Sal. Pi.    377 500 5581

domenica 8 maggio 2022

8 Maggio la festa della Mamma e delle auto d’epoca.

Le coppe per i partecipanti.
Si sono incontrate due festività, una più sentita e attesa dell’altra, quella delle mamme, oggetto floreale e dei regali più disparati secondo le aspettative delle genitrici e quella delle auto d’epoca tanto attese dai nostalgici.

La festa della mamma è ormai calendarica, ed è sempre accettata con gioia, sempre a caccia del regalo più originale e confacente con le esigenze materne con la speranza di non inimicarsi mai l’ancora della salvezza dei figli.

Anche il raduno delle auto e moto d’epoca ( essendo un evento strutturalizzato e patrocinato dal Comune di Qualiano), è arrivato quest’anno alla sua dodicesima edizione, una vasta platea di cittadini amanti del bello e delle auto legate a dei bei e nostalgici ricordi, ha passato in rassegna alcuni modelli di quelle auto e moto che più significativamente erano riusciti a risvegliare cari ricordi di un tempo passato suscitando la soddisfazione degli organizzatori spronandoli a fare ancor meglio in un prossimo futuro.

Un plauso, anche e soprattutto, agli organizzatori che hanno saputo individuare, tra i tantissimi partecipanti, quelle figure che veramente amano i loro cimeli storici per quello che sono e per quello che rappresentano nella storia evolutiva delle auto e delle tante moto che hanno veramente suscitato ricordi piacevoli e irripetibili legati al tempo che fu.

Un doveroso ringraziamento alla direzione e organizzazione del 12° raduno per le grandi emozioni che ha saputo suscitare nell’intimo dei nostalgici. GRAZIE.

sabato 7 maggio 2022

Sabato 8 Maggio, FESTA DELLA MAMMA.

Tantissimi auguri a tutte le mamme del mondo, simbolo di sicurezza, d’amore infinito, e sempre di un porto sicuro dove ricorrere con qualsiasi avversità, che sia un venticello o un uragano.

L’Amore per la Mamma è nato insieme alla nascita dell’uomo, per questo simbolo di altruismo non esistono ostacoli quando si tratta di difendere i suoi figli, in qualche caso disgraziato, questo grande amore non è ricambiato per ragioni d’interessi, egoismi, incomprensioni e altri casi, chiediamoci se vale la pena di inimicarsi questo essere superiore a tutto, non esiste in natura uno strumento in grado di misurare l’amore che essa nutre per i suoi figli, pensiamoci bene prima di farle un torto.

lunedì 2 maggio 2022

Qualiano, il Dott. G. Verde invita i pazienti a prenotarsi per la visita spirometrica.

Come già indicato prima la seconda giornata di spirometria sarà effettuata il giorno 3 Maggio: anche questa volta presso il suo studio.


Nessuno ha imposto al dottor G. Verde di esaminare il respiro e lo stato generale dei polmoni dei suoi pazienti, fumatori, esposti a polveri o ad altri agenti patogeni, affetti da sintomatologie respiratorie anche lievi, la prevenzione è una sua precisa prerogativa, anche questa è stata una sua libera scelta e conoscendolo possiamo senz’altro supporre che non sarà certo l’ultima volta che il nostro buon medico abbraccerà qualche altra crociata in favore dei suoi assistiti.

Quindi, chiunque avesse qualche sintomo negativo con il respiro è invitato a prenotarsi attraverso la segreteria per la visita spirometrica che si terrà il giorno 3 Maggio presso il suo studio.

venerdì 29 aprile 2022

"Il Marconi per la Pace": domani sera sfilata di moda nelle strade del centro storico di Qualiano


Domani sera un suggestivo evento, più unico che raro, si terrà in pieno centro storico a Qualiano. I ragazzi dell'
Istituto Superiore Guglielmo Marconi sfileranno coi loro abiti in piazza D'Annunzio e via Roma che saranno allestite per l'occasione. L'appuntamento è alle ore 20.


Lo scopo della manifestazione denominata "Il Marconi per la Pace" è esprimere attraverso una sfilata che rappresenti le diverse culture nel mondo, messaggi di pace, solidarietà ed uguaglianza.

"Questa amministrazione da sempre promuove ogni iniziativa finalizzata alla crescita sociale e culturale della città," dichiara il sindaco Raffaele De Leonardis"Abbiamo dato il nostro patrocinio perchè quella dell'istituto scolastico rientra proprio in questa direzione".
--

mercoledì 27 aprile 2022

Qualiano, il Dott. G. Verde indice la seconda giornata di spirometria per prevenire le malattie respiratorie.

Continua con tenacia e professionalità la campagna indetta in occasione della prevenzione delle problematiche polmonari, il suo tempo e il suo studio a disposizione dei pazienti.

È una vera fortuna, per la nostra comunità di assistiti, poter disporre di un medico di base votato alla prevenzione prima della cura, la sua alta professionalità e disponibilità l’ha dimostrata in diverse occasioni, in special modo nel periodo nero della guerra al Covid mediante l’effettuazione di tamponi e vaccinazioni operate presso il suo studio, lavoro svolto autonomamente.

Adesso tocca alla prevenzione delle problematiche della respirazione, per cui, chiunque sente di avere problemi respiratori, al fine di stroncare sul nascere i disturbi della respirazione, può prenotare tranquillamente la sua visita spirometrica presso lo studio del professionista sapendo con sicurezza di trovare la necessaria disponibilità e capacità con un riscontro tranquillizzante e operativo per debellare la pericolosità del caso.

venerdì 8 aprile 2022

Qualiano, opere pubbliche necessarie e funzionali ma di estrema lentezza.

Foto: VinCa
Via A. de Gasperi, ancora lontana la fine dei lavori, fino a quando i cittadini devono sopportare il lassismo e i soprusi degli esecutori dei lavori, ma è colpa loro?

A distanza di mesi il tratto di strada via De Gasperi e della piazzetta Santa Maria delle Grazie ancora al palo e preclusi al traffico veicolare, infatti, in via De Gasperi da due settimane è possibile passare solo a piedi calpestando il pietrisco superficiale a causa del quale si rischia di scivolare e farsi male, ma a quale scopo per eseguire i lavori fognari e il ripristino dei sottoservizi di meno di 100 metri di strada si sta impiegando tanto tempo?

Ultimamente i lavori hanno subito un totale abbandono, infatti, sono spariti completamente operai e mezzi d’opera, le imprecazioni dei cittadini vertono a capire quali sono gli ostacoli da rimuovere per accelerare i lavori, eppure le opere pubbliche sono oggetto di un cronoprogramma che deve prevedere i tempi necessari e il coordinamento delle varie fasi operative in modo che esse non interferiscano tra di loro, nel caso in oggetto sembra tutto superfluo, si sta navigando a vista.

Sarebbe il caso che la stazione appaltante facesse sentire la sua incisiva presenza e la sua voce per evitare di sobbarcarsi oneri che non gli competono, a meno che i dovuti ritardi non siano giustificabili per qualche motivo che sfugge ai comuni mortali o che siano propedeutici per altre opere da eseguire in un prossimo futuro.

Società  Sal. Pi.    assistenza e installazione di: 

caldaie murali, scaldini a gas,  climatizzatori e condizionatori  di tutte le marche.

Sal. Pi.    377 500 5581



venerdì 1 aprile 2022

Qualiano, buone notizie: le sofferenze per via Corigliano stanno per finire.

Tatto di via Corigliano- Foto VinCa
Nei giorni scorsi il Sindaco De Leonardis si è incontrato con i vertici di villaricca e Calvizzano, oggetto della discussione la messa in sesto di via Corigliano (Via Roma).

Via Corigliano è la strada che interseca i comuni di Villaricca e Qualiano a Sud della città, la quale, da decenni presenta gravi problemi strutturali, essi possono essere risolti solo con un intervento completo rendendola degna di essere considerata strada al pari di tutte le arterie urbane, per essere tale è necessario corredarla di tutti i servizi essenziali quali: marciapiedi laterali, illuminazione, griglie laterali per la raccolta delle acque meteoriche, infatti, la loro assenza determina infiltrazioni sul fondo di un piano stradale inconsistente e inesistente rendendola vulnerabile e di facile rottura.

I cittadini qualianesi e tutti quelli che sono costretti a percorrere l’attuale mulattiera tutti i giorni sono fiduciosi dell’esito finale, poiché la problematica di questa importane arteria vitale per la nostra città è finita all'attenzione del nostro amato Sindaco, il quale ben conosce la sua importanza anche se la realizzazione di questo progetto non è di facile soluzione in quanto il piano stradale insiste su un fondo non di proprietà comunale ma bensì Demaniale.

Sebbene la progettazione delle opere indicate e la loro realizzazione non presentino difficoltà operative, gli intoppi sono del tipo finanziario, essendo la spesa a carico dei comuni con le casse attualmente vuote bisogna necessariamente chiedere l’apporto e la disponibilità della Città Metropolitana, e ciò comporta una diluizione dei tempi.

Nel frattempo però come già concordato e pubblicizzato dal Sindaco De Leonardis, i comuni di Qualiano e Villaricca provvederanno- per i tratti di loro competenza- a renderli agibili e percorribili senza rischiare di sfasciare le auto dei malcapitati nelle attuali fosse esistenti, c’è da dire che l’unica cosa buona e quella che da anni a questa parte i veicoli che vi transitano sono costretti a farlo a passo d’uomo per cui non si possono verificare incidenti di sorta, almeno la pellaccia e salva.

Società  Sal. Pi.    assistenza e installazione di: 

caldaie murali, scaldini a gas,  climatizzatori e condizionatori  di tutte le marche.

Sal. Pi.    377 500 5581

sabato 26 marzo 2022

Qualiano, la nostra Pro Loco continua a distinguersi sul territorio.

Orgoglio della città per organizzazione e attenzione verso le varie problematiche presenti sul territorio oggi è il turno dell’autismo, problematica molto diffusa, angosciante e presente.


Nei diversi settori che interessano la vita cittadina, in questi giorni, l’Associazione ha promosso il terzo Convegno sull’Autismo, chiedendo e ottenendo la partecipazione volontaria di relatori e medici specializzati, docenti scolastici e altri specialisti del settore che nel corso dei lavori hanno evidenziato e supportato i genitori presenti e non, che si trovano a combattere con questa disabilità giornaliera, di come aiutare coloro che sono affetti da questo problema e di come affrontare e vincere timori e problemi che contrappongono la vita regolare di chi vive l’Autismo.

Una nutrita platea di cittadini, (Non solo qualianesi), ha partecipato con interesse allo svolgersi dei lavori chiedendo delucidazioni in merito e facendo delle domande mirate ai relatori che sono stati ben disposti a rispondere esaustivamente ai quesiti comportamentali da tenere nelle tante occasioni che, durante l’arco giornaliero, si presentano a genitori e figli, quesiti che hanno evidenziato che ad avere bisogno d’aiuto nella maggioranza dei casi sono proprio i genitori che hanno difficoltà a capire e interagire con chi ha bisogno di aiuto.

Purtroppo, è stato anche messo sotto accusa il sistema scolastico che non sempre aiuta e spalleggia adeguatamente le famiglie che combattono questa disabilità con personale qualificato e formato, adatto ad aiutare i portatori di questo grande handicap che si manifesta nelle forme più diversificate, da disturbi leggeri alle forme patologiche nelle quali e veramente necessario l’aiuto di personale altamente specializzato, purtroppo, nel settore si riscontra una grande carenza partecipativa.

Grazie al fattivo interessamento del direttivo di questo nostro importante organismo sociale, la città continua a ricevere supporto e partecipazione alla vita socio culturale cittadina mediante l’indizione e organizzazione delle manifestazioni più disparate regalando grandi soddisfazioni alla società qualianese, aiutando la stessa a superare ostacoli ritenuti insormontabili.

Società  Sal. Pi.    assistenza e installazione di: 

caldaie murali, scaldini a gas,  climatizzatori e condizionatori  di tutte le marche.

Sal. Pi.    377 500 5581